WINE BOX ENOTECH: LA SOLUZIONE SOSTENIBILE E CONVENIENTE PER IL CONFEZIONAMENTO DI VINO E ALIMENTI

PERCHÉ SCEGLIERE IL BAG IN BOX PER IL TUO VINO?

Nel settore vitivinicolo moderno, dove la sostenibilità ambientale, la riduzione dei costi e la praticità logistica sono sempre più centrali, il Bag in Box si afferma come una delle soluzioni di packaging per alimenti più intelligenti e versatili. Ma perché sempre più produttori scelgono questo sistema di imballaggio per il loro vino?

Il Wine in Box è progettato per unire efficienza, qualità e rispetto dell’ambiente. Grazie alla sua struttura a doppio strato (sacca interna in polietilene alimentare e scatola esterna in cartone riciclabile), offre una protezione ottimale del prodotto da luce e ossigeno, prolungandone la conservazione e mantenendone intatte le proprietà organolettiche.

Vantaggi concreti del Bag in Box

Costi e risparmi: un confronto utile

Uno degli aspetti più rilevanti del sistema Wine Box è il risparmio economico. Di seguito un confronto indicativo tra i costi del Bag in Box e quelli delle bottiglie in vetro:

Formato Costo medio unitario Peso totale Volume trasportabile su pallet Costo medio di trasporto
5L vetro
(6.6 x 0.75L)
€0,25
bottiglia
x 450gr
≈ 2,95 kg ≈ 450 L medio-alto
5L Bag in Box €0,95
sacco/cartone
x 0.25
0.25 kg 660 L / 825 L 4 o 5 strati ridotto

Risparmio fino al 60% sull’imballaggio e oltre il 30% sulla logistica, con una riduzione dei rifiuti del 90% minimo rispetto alle bottiglie e con risparmio dei costi packaging vino almeno del 50-60%

Il nostro servizio di noleggio include:

FASI DI LAVORAZIONE DEL SERVIZIO BAG IN BOX DI ENOTECH: PRECISIONE, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

Il servizio Bag in Box di Enotech Wine Service è progettato per offrire alle cantine una soluzione di packaging per vino altamente efficiente, sicura e a basso impatto ambientale. Grazie a un sistema di imballaggio vino all’avanguardia e brevettato, Enotech Wine Service garantisce standard elevati in ogni fase del processo, assicurando la massima qualità del prodotto finito.

1

Filtrazione in linea: protezione attiva contro la rifermentazione

Uno degli elementi distintivi del servizio Bag in Box di Enotech è la filtrazione in linea, nota dolente nel processo di confezionamento di Bag in Box, effettuata direttamente durante la fase di riempimento. Questo passaggio è cruciale per la stabilità microbiologica del vino e per prevenire fenomeni indesiderati come la rifermentazione all’interno della sacca.

Molte piccole cantine, non disponendo di impianti di riempimento integrati con la filtrazione, rischiano che il prodotto imbottigliato fermenti nuovamente, compromettendo la qualità e la sicurezza del vino. Enotech Wine Service, con la sua tecnologia avanzata e brevettata, riduce drasticamente questo rischio, offrendo un packaging innovativo per vini pensato per preservare le caratteristiche organolettiche nel tempo.

2

Riempimento sotto azoto: ossigeno eliminato, qualità garantita

Durante il riempimento, viene utilizzato azoto per creare un ambiente privo di ossigeno, inerte.
Questo sistema, chiamato Soft Filling, è fondamentale per eliminare ogni possibile residuo d’aria all’interno della sacca, che potrebbe accelerare l’ossidazione o favorire la rifermentazione.

Grazie all’impiego di azoto, il vino viene protetto in modo efficace durante il confezionamento, prolungando la shelf life del prodotto e assicurando una conservazione ottimale in ogni Wine Box.

3

Inscatolamento automatico e controllo qualità: affidabilità su ogni lotto

Una volta completata la fase di riempimento, ogni Bag in Box viene sigillata e sottoposta a rigidi controlli di qualità. Ogni sacca è inscatolata, in un imballaggio di cartone sicuro, stabile ed automatico che aumenta l’efficienza produttiva complessiva consentendo la gestione anche di grandi volumi di confezionamento. Il sistema garantisce la tracciabilità completa e l’uniformità del prodotto, rendendo il servizio Enotech una scelta sicura e affidabile per le aziende che cercano soluzioni di packaging per vini che uniscano efficienza produttiva e attenzione all’ambiente.

CHI HA GIÀ SCELTO WINE BOX ENOTECH?

Un sistema versatile per molteplici esigenze

Il Bag in Box di Enotech Wine Service è disponibile in vari formati – da 3-5-10-20 litri – ed è totalmente personalizzabile con grafiche, loghi, codici QR o indicazioni ambientali. Ideale per:

Inoltre, il nostro servizio di confezionamento in Bag in Box è pensato per supportare anche piccole e medie aziende che vogliono entrare nel mercato del packaging innovativo senza investimenti industriali.

PACKAGING INNOVATIVO,
IMPATTO RESPONSABILE

La crescente attenzione all’ambiente rende il Bag in Box non solo una scelta funzionale, ma anche etica e in alcuni casi necessari, ad esempio per esportare il vino nei paesi del nord Europa. Il minor uso di materiali, la facile separazione per il riciclo, e l’ottimizzazione della logistica rendono questo sistema, messo a punto da Enotech Wine Service, uno dei più efficaci per ridurre l’impronta ecologica del proprio prodotto per la riduzione dell’impatto ambientale vino, in poche parole è un imballaggio sostenibile.

Secondo il report “Packaging Sustainability Trends 2024”, il Bag in Box riduce del 70% l’impatto ambientale rispetto alla bottiglia di vetro, soprattutto per i consumi domestici e Horeca.

PRONTO A MIGLIORARE LA TUA OFFERTA?

Il Wine Box Enotech è la risposta moderna e sostenibile alle esigenze del confezionamento alimentare. Un packaging innovativo per vini e alimenti che unisce estetica, funzionalità e sostenibilità. Perché i vantaggi del Bag in Box sono notevoli.

Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come integrare questa soluzione nella tua produzione.

Inizia oggi a ottimizzare i tuoi costi, valorizzare il tuo prodotto e comunicare un brand più responsabile.