SPUMANTIZZAZIONE A DOMICILIO: SCOPRI IL METODO CHARMAT E IL METODO CLASSICO CON IL SERVIZIO ENO6.0 DI ENOTECH
Cerchi un modo efficiente e professionale per trasformare il tuo vino in uno spumante di qualità direttamente in cantina? Il servizio spumantizzazione a domicilio Enotech, Eno6.0 è pensato per aziende vitivinicole, produttori biologici e cantine artigianali che desiderano offrire un prodotto frizzante o spumante, senza dover investire in attrezzature complesse.
Grazie alla nostra tecnologia mobile e a un know-how maturato sul campo, offriamo un servizio di spumantizzazione in loco attraverso i due principali metodi: Metodo Charmat o Martinotti e Metodo Classico o Champenois.

A differenza dei tradizionali servizi di spumantizzazione conto terzi, Enotech Wine Service rivoluziona il processo portando direttamente in azienda gli impianti per la spumantizzazione con un sistema unico e all’avanguardia.
Questa presenza on-site consente un controllo totale e in tempo reale sull’intero ciclo produttivo, garantendo una gestione più efficiente dei tempi e la massima valorizzazione dell’identità unica del tuo vino fin dalle prime fasi.
Il nostro approccio innovativo permette alle aziende di mantenere il pieno controllo decisionale, adattando ogni dettaglio alle specifiche esigenze produttive, di mercato e di brand positioning. Scegliere il nostro servizio, anziché la spumantizzazione conto terzi, significa affidarsi a un partner che combina tecnologia avanzata e competenza diretta, assicurando risultati di alta qualità e un’esperienza produttiva personalizzata e trasparente per produrre spumante di qualità convenzionale o biologico.
METODO CHARMAT
Il Metodo Charmat prevede la rifermentazione del vino in autoclave, a temperatura e pressione controllata. Conosciuto anche come Metodo Martinotti, è il sistema più rapido ed efficiente per ottenere vini frizzanti e spumanti giovani, freschi e aromatici.
Vantaggi
del metodo Charmat
- Tempi di produzione brevi (1-2 mesi)
- Conservazione degli aromi primari del vitigno
- Costi contenuti
- Ideale per produzioni medio-alte
Applicazioni ideali
del metodo Charmat
Perfetto per vitigni aromatici come Glera, Moscato, Malvasia e Chardonnay, il Metodo Charmat è la scelta preferita da chi produce vino frizzante biologico, vino spumante da pasto o referenze pensate per la grande distribuzione e l’ho.re.ca.
Tecnologie impiegate
nel metodo Charmat
- Autoclavi in acciaio inox alimentare
- Controllo digitale di temperatura e pressione
- Impianti mobili di spumantizzazione on-site
NOLEGGIO MEZZI PER SPUMANTIZZAZIONE METODO CHARMAT: QUALITÀ IN LOCO, EFFICIENZA SENZA COMPROMESSI
Enotech propone un servizio di noleggio autoclave vino e attrezzature per spumantizzazione in loco altamente specializzato, pensato per la gestione ottimale del metodo Charmat.

Il nostro servizio di noleggio include:
- l’autoclave
- il frigorifero collegato
- nutrice con centralina
- il servizio di filtrazione
- l’imbottigliamento isobarico
- capsulatura e etichettatura tutto direttamente a domicilio
Grazie a impianti mobili di ultima generazione, portiamo l’intero processo di rifermentazione e imbottigliamento direttamente in cantina, assicurando massima efficienza, riduzione dei tempi logistici e totale eliminazione di trasporti e travasi superflui. Questo approccio consente di preservare in modo impeccabile la freschezza e le caratteristiche organolettiche degli spumanti.
Il processo si divide in quattro fasi:
1
Presa di spuma in autoclave
Il processo inizia con la presa di spuma, ovvero la rifermentazione del vino base all’interno di autoclavi a tenuta di pressione. Enotech utilizza autoclavi e impianti mobili certificati, progettati per gestire con precisione ogni parametro tecnico: temperatura, pressione e tempi di fermentazione. In questa fase, l’aggiunta di lieviti e zuccheri determina la produzione naturale di anidride carbonica, conferendo al vino la sua caratteristica effervescenza. Chiaramente con l’aiuto di un consulente enologico specializzato per gli spumanti si ottengono ottimi prodotti.
Una corretta gestione di questa fase è fondamentale: la stabilità delle autoclavi mobili Enotech e l’esperienza del team tecnico assicurano un controllo costante del processo di rifermentazione in autoclave, limitando i rischi di deviazioni fermentative e ottimizzando la resa aromatica.
2
Filtrazione
Al termine della rifermentazione, il vino viene sottoposto a filtrazione isobarica per eliminare le fecce fini e ogni particella residua, garantendo limpidezza e stabilità microbiologica. Enotech adotta sistemi di filtrazione ortogonale a seconda delle caratteristiche del prodotto e delle esigenze del cliente, preservando le qualità organolettiche e la struttura del vino.
Il processo viene gestito in maniera integrata con la presa di spuma e l’imbottigliamento, riducendo al minimo gli interventi ossidativi e i tempi di movimentazione del prodotto.
3
Imbottigliamento isobarico
Penultima fase è l’imbottigliamento isobarico, un processo essenziale per mantenere l’effervescenza naturale acquisita durante la presa di spuma. Grazie alla tecnologia isobarica, il vino viene imbottigliato mantenendo costante la pressione tra l’autoclave e il riempitore, evitando la perdita di CO₂ e preservando al massimo la freschezza e la fragranza del prodotto.
Si procede poi con la tappatura e la gabbiettatura.
4
Capsulatura e etichettatura
Ultima fase è la capsulatura e l’etichettatura dello spumante fatto a domicilio.
Enotech mette a disposizione impianti mobili per imbottigliamento isobarico, operativi direttamente presso la cantina del cliente.
Il servizio di noleggio attrezzatura per spumantizzazione e l’imbottigliamento a domicilio comprende attrezzature certificate, personale tecnico specializzato e supporto operativo completo.
Il servizio è ideale per aziende vinicole che producono secondo il metodo Charmat e desiderano un supporto tecnico avanzato senza rinunciare al controllo diretto della produzione. Il nostro team tecnico, insieme all’ausilio delle tecnologie proprietarie, assicura una gestione precisa di ogni fase dell’imbottigliamento: dall’autoclave per la presa di spuma, al sistema di filtrazione isobarica, fino alla linea di imbottigliamento con capsulatura, centraggio ed etichettatura in linea, per una produzione di uno spumante professionale
Vantaggi del servizio di imbottigliamento in loco
- Maggiore efficienza nell’imbottigliamento grazie a impianti mobili certificati e operativi in ogni contesto aziendale
- Ottimizzazione delle risorse interne e riduzione dei costi logistici e di trasporti
- Riduzione del rischio di contaminazione, con altri vini che non sono i vostri, grazie al trattamento integrale sul posto
- Soluzioni modulari e personalizzabili in base al volume e al tipo di produzione
- Supporto tecnico specializzato per ogni fase del processo
In un settore dove la tempestività e la precisione sono essenziali, il noleggio autoclavi e dei mezzi per imbottigliamento Charmat di Enotech rappresenta una soluzione flessibile e ad alte prestazioni, perfetta per produttori che cercano innovazione e affidabilità sul campo.


CON L’APP ENO6.0 HAI IL CONTROLLO TOTALE DELL’AUTOCLAVE E PUOI GESTIRE OGNI FASE DEL PROCESSO DI IMBOTTIGLIAMENTO CON METODO CHARMAT
A supporto del nostro servizio di imbottigliamento in loco con Metodo Charmat, Enotech ha sviluppato Eno6.0, un’applicazione digitale proprietaria, progettata per offrire un monitoraggio costante e preciso di tutte le fasi del processo. Intuitiva, sicura e accessibile da qualsiasi dispositivo, l’app consente ai clienti di gestire in tempo reale ogni parametro operativo, migliorando trasparenza, tracciabilità e controllo.
All’istallazione dell’autoclave viene fornito l’accesso a Eno6.0 con cui è possibile:
- Visualizzare in tempo reale i dati di produzione (pressioni, temperature, quantità imbottigliata)
- Accedere allo storico degli interventi e dei lotti
- Ricevere notifiche personalizzate su eventuali anomalie o necessità di intervento
- Monitorare l’efficienza e le performance degli impianti mobili
- Condividere i report con il proprio team tecnico o amministrativo
Grazie all’integrazione di Eno6.0, ogni intervento Enotech si trasforma in un’esperienza digitalizzata, trasparente e orientata all’eccellenza, offrendo alle cantine uno strumento concreto per migliorare l’efficienza dell’imbottigliamento e rafforzare il controllo di qualità.
METODO CLASSICO
Il Metodo Classico è sinonimo di eleganza e tradizione. Prevede la rifermentazione in bottiglia e un lungo affinamento sui lieviti, che può superare i 36 mesi. È il metodo più apprezzato per la produzione di spumanti di alta gamma, caratterizzati da complessità, struttura e finezza.
Vantaggi
del metodo Classico
- Risultato più strutturato, complesso e longevo
- Perlage fine e persistente
- Alta valorizzazione commerciale del prodotto finale
Applicazioni ideali
del metodo Classico
Indicato per vitigni come Pinot Nero, Chardonnay, Verdicchio, questo metodo è perfetto per cantine che vogliono posizionarsi in fascia premium o per progetti speciali ad alto valore percepito, come spumanti millesimati o edizioni limitate.
Tecnologie impiegate
nel metodo Classico
- Reti per remuage (pupitre e giropallet)
- Impianto mobile per sboccatura
- Dosaggio personalizzato (Brut, Extra Brut, Pas Dosé)

SERVIZIO ENO6.0 PER TIRAGGIO METODO CLASSICO IN CANTINA
Eno6.0 offre un servizio completo di tiraggio in cantina per il metodo tradizionale (Metodo Classico), senza alcun investimento in attrezzature e con la comodità di avere un impianto professionale direttamente presso la tua cantina. Il nostro team specializzato esegue l’imbottigliamento con chiusura in due fasi, Bidul e tappo corona, essenziali per un completamento perfetto del processo:
FASE1
Imbottigliamento con bidule: il vino base, assemblato e stabilizzato, viene imbottigliato e dotato di bidule, il piccolo dispositivo che raccoglie i edimenti durante l’affinamento.
FASE2
Chiusura con tappo a corona: chiusura ermetica essenziale per trattenere la pressione e favorire una maturazione omogenea fino al dégorgement.

Completano il servizio la selezione mirata di lieviti e liqueur de tirage, la pianificazione delle fasi di affinamento e remuage (rotazione) o, su richiesta, con gropalette automatica. Con il nostro servizio a noleggio, ogni spumante prodotto riflette la qualità della tua produzione, senza compromessi strutturali o logistiche.
I vantaggi del tiraggio in loco
1. Risparmio e flessibilità: noleggio impianti professionali senza costi vincolanti, ideale per produzioni piccole e medie.
2. Efficienza operativa: nessun trasferimento del vino, nessuna alterazione delle caratteristiche organolettiche – un processo controllato e preciso.
3. Supporto tecnico completo: dalla scelta dei materiali (lieviti, tappi corona, dosaggio) al monitoraggio dei parametri critici, ogni fase è ottimizzata per la qualità.
In sostanza, Eno6.0 rende il processo di tiraggio spumante trasparente, tracciabile e qualificante per la tua cantina: garantisce la qualità, rafforza la fiducia nei confronti dei tuoi clienti e valorizza la produzione artigianale di vini spumanti.
Molto presto Enotech Wine Service completerà la gamma dei servizi anche con i lavori di Degorgement e finitura della bottiglia.

Confronto tra il Metodo Charmat
e il Metodo Classico
VOCE | METODO CHARMAT | METODO CLASSICO |
Durata del processo | 1-2 mesi | 12-36 mesi ed oltre |
Tecnica | Autoclave | Rifermentazione in bottiglia |
Risultato | Fresco, fruttato | Complesso, elegante |
Costo per litro | Più contenuto | Più elevato |
Target ideale | Grande distribuzione | Mercato premium |
Casi di studio e testimonianze
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur interdum maximus massa et aliquam. Sed maximus, augue ut posuere tincidunt, quam augue bibendum magna, ac pretium risus elit sit amet enim. Vestibulum id ligula ante. Praesent porttitor velit enim, sit amet dapibus neque aliquet at. Sed lobortis velit sed pulvinar tincidunt. Sed gravida quam at leo lacinia, sed efficitur nunc auctor. Sed in sapien enim. Mauris ut tellus odio. Vivamus cursus eu risus et vestibulum. Nam eu maximus eros, sed bibendum justo. Integer enim nisi, interdum eu arcu sit amet, venenatis egestas est. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent euismod, nisi a facilisis mattis, felis purus faucibus mauris, ac egestas nisi ante ac neque. Donec quis lacinia sapien.
Nome Cognome
Nome aziendaLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Curabitur interdum maximus massa et aliquam. Sed maximus, augue ut posuere tincidunt, quam augue bibendum magna, ac pretium risus elit sit amet enim. Vestibulum id ligula ante. Praesent porttitor velit enim, sit amet dapibus neque aliquet at. Sed lobortis velit sed pulvinar tincidunt. Sed gravida quam at leo lacinia, sed efficitur nunc auctor. Sed in sapien enim. Mauris ut tellus odio. Vivamus cursus eu risus et vestibulum. Nam eu maximus eros, sed bibendum justo. Integer enim nisi, interdum eu arcu sit amet, venenatis egestas est. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent euismod, nisi a facilisis mattis, felis purus faucibus mauris, ac egestas nisi ante ac neque. Donec quis lacinia sapien.
Nome Cognome
Nome azienda
FAQ - Domande frequenti
01 È possibile effettuare la spumantizzazione anche con quantitativi ridotti?
Sì. Il nostro servizio è ideale anche per piccoli e medi lotti, a partire da 500 litri per il metodo classico.
02 Posso personalizzare il dosaggio zuccherino nel Metodo Classico?
Assolutamente. Offriamo dosaggi su misura (Pas Dosé, Extra Brut, Brut, Dry, ecc.) per adattarsi al tuo stile enologico.
03 Quanto dura l’intervento in sede?
Le lavorazioni possono variare da 1 a 3 giorni, in base al volume e alla tipologia di intervento.
04 Offrite consulenza per scegliere il metodo più adatto?
Sì, il nostro team ti guiderà passo dopo passo nella scelta del metodo più adatto alle caratteristiche del tuo vino e al tuo posizionamento di mercato.
Valorizza il tuo vino con il metodo più adatto: Charmat o Classico?
Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come il servizio di spumantizzazione mobile Enotech può aiutarti a crescere, ottimizzare i costi e proporre un prodotto competitivo e di qualità.