IMBOTTIGLIAMENTO MOBILE PER VINO: SOLUZIONI DI QUALITÀ CON ENOTECH WINE SERVICE
Negli ultimi anni, l’imbottigliamento mobile è diventato un alleato strategico per le cantine italiane, grazie a soluzioni di imbottigliamento personalizzate, flessibili e tecnologicamente avanzate in linea con i più alti standard di qualità.
Enotech Wine Service, imbottigliamento mobile, è il punto di riferimento per i servizi di Imbottigliamento per vino e Vini spumanti presso le aziende vinicole volte a migliorare la qualità del prodotto finale e ottimizzare ogni fase del processo.

CHE COS'È L'IMBOTTIGLIAMENTO MOBILE?
L’imbottigliamento mobile implica l’uso di automezzi per imbottigliamento attrezzati per il riempimento, la chiusura, l’etichettatura e il confezionamento delle bottiglie direttamente in cantina, senza una linea fissa e con Tecnologia di imbottigliamento innovativa.
Questi automezzi sono equipaggiati con tecnologia innovativa di imbottigliamento, capace di gestire con precisione vini fermi e vini frizzanti/spumanti in modo sicuro e con soluzioni di imbottigliamento personalizzate.
Vantaggi dell’imbottigliamento mobile con Enotech Wine Service
1. Flessibilità operativa: i servizi mobili offerti da Enotech permettono di imbottigliare dopo il processo di vinificazione, in base ai ritmi produttivi della cantina, evitando fermi impianto e semplificando la logistica.
2. Riduzione dei costi: eliminando l’investimento in impianti fissi, le cantine possono ottimizzare i costi di gestione, mantenendo al contempo un elevato livello di automazione e precisione.
3. Con la tecnologia di imbottigliamento innovativa ogni mezzo mobile è equipaggiato con sistemi di controllo e macchinari certificati, ideali per garantire la massima qualità nel processo di imbottigliamento. Le linee gestiscono diversi formati di bottiglia e tipologie di chiusura, adattandosi facilmente alle specifiche esigenze di ogni cantina: dal tappo in sughero ai materiali sintetici sostitutivi, fino al tappo a vite per vini fermi e la tappatura fungo e gabbiettatura per spumanti. Inoltre, la capsulatura è di qualità grazie all’utilizzo di materiali come lo stagno, il polilaminato o i materiali termoretraibili.
4. Supporto completo e personalizzato: Enotech affianca ogni cliente durante tutta la fase operativa, offrendo soluzioni di imbottigliamento personalizzate, consulenza tecnica e assistenza su misura.



Il nostro servizio di noleggio include:
COME FUNZIONA IL SERVIZIO DI IMBOTTIGLIAMENTO MOBILE OFFERTO DA ENOTECH
1
Prenotazione e organizzazione del servizio di imbottigliamento
L’ottimizzazione del servizio di imbottigliamento dipende dalla fase di organizzazione iniziale. Oltre a stabilire con precisione il giorno dell’intervento vengono già raccolte le informazioni necessarie come la tipologia di vino, la bottiglia, il tipo di chiusura e l’etichettatura scelta.
2
Preparazione dell’impianto di imbottigliamento
L’automezzo viene posizionato direttamente presso la cantina, dove si allestisce l’area di lavoro dedicata. La linea di imbottigliamento viene configurata in base alla misura della bottiglia, al tipo di tappo e alla capsula selezionata. Viene inoltre predisposta la stazione di etichettatura per garantire un processo efficiente e personalizzato.
3
Sterilizzazione dell'impianto
L’intero impianto viene sterilizzato a vapore ad alta temperatura, assicurando un ambiente igienico e privo di contaminazioni per garantire la massima qualità del prodotto finale.
4
Risciacquo delle bottiglie
Le bottiglie vengono sciacquate, assicurando l’igiene necessaria alla conservazione delle proprietà organolettiche del vino.
5
Riduzione dell’ossigeno e iniezione di azoto
Utilizzando il sistema DEOX, le bottiglie vengono deaerate con vuoto prima del riempimento, poi riempite con azoto inerte. Questa pratica minimizza l’ossidazione e consente la riduzione dell’anidride solforosa, aumentando la shelf life del prodotto.
6
Riempimento a pressione controllata
Il riempimento avviene a leggera pressione di azoto, per migliorare la qualità del vino, preservando fragranze e profumi all’interno del vino e garantendo alta produttività e massima flessibilità per tutte le tipologie di bottiglia.
7
Tappatura e capsulatura
Diverse sono le opzioni di chiusura: dal tappo in sughero, con vuoto nello spazio di testa, ai materiali sintetici, fino al tappo a vite o la gabbiettatura per spumanti. La capsulatura è garantita con soluzioni personalizzate e materiali selezionati (stagno, polilaminato, termoretraibili) e personalizzata per ogni esigenza.
8
Etichettatura professionale
Tre o quattro stazioni autoadesive applicano etichetta frontale retro e collarino DOC/DOCG ed eventualmente quarta etichetta o bollino. In caso di imbottigliamento isobarico, esiste un sistema di centraggio automatico per capsule ed etichette.
9
Confezionamento automatizzato
Le scatole vengono chiuse e sigillate automaticamente, pronte per la distribuzione in modo sicuro ed efficiente.

IMBOTTIGLIAMENTO ISOBARICO: ECCELLENZA PER VINI SPUMANTI
La linea isobarica di Enotech completa il servizio di imbottigliamento mobile. Mantenendo costante la pressione in ogni fase (autoclave > imbottigliamento > tappatura) e con l’aiuto di 20 rubinetti elettronici garantiamo omogeneità e qualità nel servizio di
imbottigliamento di vini spumanti.
Sovrappressione controllata (~4/6 bar): equilibrando la pressione interna della bottiglia con
quella dell’impianto, si evita la perdita di CO₂ e si preservano gusto, struttura e bollicine di vini metodo Charmat.
Sicurezza e Centraggio: il tappo viene fissato con gabbietta metallica. Questo passaggio è fondamentale
per evitare fuoriuscite e per preservare la pressione interna.
La capsulatura ed etichettatura in linea grazie a sensori che garantiscono allineamento finiscono un lavoro perfetto.
PERCHÉ SCEGLIERE ENOTECH WINE SERVICE
Enotech Wine Service rappresenta l’affidabilità, l’innovazione e una certificazione di qualità superiore nel settore vinicolo.
Grazie a un’esperienza consolidata nel settore vinicolo e all’uso di tecnologie di imbottigliamento flessibili, Enotech Wine Service fornisce servizi di imbottigliamento per vino completo e altamente efficiente, che preserva le caratteristiche organolettiche dei vini.
Caso di successo:
oltre 500 clienti costantemente soddisfatti che
continuano a fornirsi da noi anno dopo anno
FAQ - Domande frequenti sull’Imbottigliamento Mobile
01 Quali sono i benefici dell’imbottigliamento mobile rispetto a quello tradizionale?
L’imbottigliamento mobile riduce i costi strutturali delle cantine, ottimizza i tempi e limita le movimentazioni del vino, preservandone la qualità. Inoltre, consente di adattare le lavorazioni alle specifiche esigenze della cantina, cercando costantemente soluzioni di imbottigliamento personalizzate e per migliorare la qualità del vino.
02 Come si prepara una cantina per l’imbottigliamento mobile?
È sufficiente predisporre uno spazio adeguato per il posizionamento del mezzo di imbottigliamento mobile, assicurarsi che siano disponibili bottiglie, tappi, capsule ed etichette, e per questo un CRM nei giorni precedenti al giorno di imbottigliamento ricorda costantemente le cose da fare e fornisce indicazioni precise per ogni fase. In mancanza di potenza sufficiente per la macchina, Enotech fornisce un servizio di generazione di corrente sufficiente al fabbisogno.
03 Quali problemi possono sorgere durante l'imbottigliamento mobile e come affrontarli?
Le principali criticità possono riguardare il coordinamento logistico o imprevisti tecnici. Tuttavia, il team Enotech interviene con rapidità grazie a un’assistenza dedicata e a una preventiva pianificazione dettagliata dell’intervento.
04 Migliora la qualità del tuo vino con un processo flessibile e sicuro?
L’imbottigliamento mobile rappresenta oggi una delle migliori soluzioni per le cantine moderne, in grado di unire efficienza, qualità e risparmio. Grazie all’esperienza e all’innovazione tecnologica di Enotech Wine Service, ogni produttore ha l’opportunità di valorizzare e migliorare la qualità dei propri vini attraverso un servizio di imbottigliamento mobile preciso, affidabile e su misura.